089 481820 - Via Cristoforo Capone, 59 Salerno info@caosinforma.it
N. 189 - settembre 2025
Approfondimenti

I SERVIZI EL CENTRO PER LE FAMIGLIE, NEL CORSO DEL TEMPO

Ecco un elenco delle principali iniziative avviate dal Centro La Tenda a sostegno delle famiglie, fin dalla sua nascita:

  • Casa Famiglia Socio-educativa residenziale che accoglie fino a 6 minori (11–18 anni), ricostruendo ambienti di cura e fiducia per chi ha perso temporaneamente sicurezza affettiva ed economica.

  • Centro Famiglie Sportello integrato per la genitorialità e il benessere familiare, con: • Gruppi di genitori • Consulenza psicologica individuale e di gruppo • Mediazione familiare • Laboratori educativi per bambini e adolescenti • Eventi comunitari per famiglie • Consulenza legale e supporto all’accesso ai servizi sociali • Volontariato familiare e rete di mutuo aiuto

  • Assistenza ai Minori (servizi educativi) Sistema di prevenzione e recupero del disagio di bambini e ragazzi, con particolare focus sul sostegno alle capacità genitoriali e sul coinvolgimento delle famiglie nel percorso educativo.

  • Affido Familiare Corso informativo e formativo sull’affido completo e parziale, realizzato in collaborazione con la Pastorale Familiare della Diocesi, e istituzione dell’Albo delle famiglie affidatarie.

  • “Ti Accolgo” – Accoglienza Ukraine Refugees Tavolo operativo e progetto di supporto a famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina, con laboratori socio-educativi, attività di integrazione linguistica e comunitaria.

  • Laboratorio di lingua per stranieri … e non solo Percorsi di alfabetizzazione e cittadinanza attiva rivolti a famiglie migranti, per favorire inclusione e bilateralità culturale.

  • Laboratorio teatrale “Quartieri di Vita” Iniziativa creativo-espressiva che coinvolge bambini, adolescenti e genitori, rafforzando i legami familiari e la partecipazione comunitaria attraverso la drammaturgia.

  • I Cerchi del Centro – Liberi Insieme” Percorso di dialogo intergenerazionale e interculturale, che mette in rete famiglie, scuole e associazioni per costruire insieme progetti di coesione e mutualità.

Di seguito i sevizi che, abbracciando accoglienza residenziale, educazione, formazione, mediazione e inclusione, hanno  tracciato l’impegno continuo di Centro La Tenda nel trasformare il supporto alle famiglie in un autentico atto di cultura della pace.

Centro di ascolto Torrione 1982/1986 
Centro di Accoglienza  1984/1998
Coinvolgimento familiare parallelo 1986/1991
Modulo Giovani  1988/1996
Centro Ascolto Pastena 1992/1998
Modulo Orientamento  1992/1994
Centro polifunzionale per minori e adolescenti  1998
Peter Pan 1998
Primavera 1998 
Cucciolo 1998
La Cometa  1998
Mediazione Penale 2001
Servizi di orientamento per minori  2002