089 481820 - Via Cristoforo Capone, 59 Salerno info@caosinforma.it
N. 148 - ottobre 2021
Salerno da vivere

GLI APPUNTAMENT DAL 15 AL 31 OTTOBRE

  • Venerdì 15 ottobre alle ore 19 presso il Circolo Arci Marea, in via D. Galdi nel quartiere Mercatello, viene presentato il libro collettivo “Novelle salernitane”.Per maggiori info: mareasalerno@gmail.com

  • Sabato 16 ottobre alle ore 16.30 presso i Giardini Ghandi nel Quartiere Europa accanto alla Parrocchia di Gesù Redentore, la Rete dei Numeri Pari, fortemente voluta e sostenuta da Libera, scende in piazza per i Diritti e la Giustizia sociale alla vigilia della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà. L’aumento delle disuguaglianze è il frutto di politiche sbagliate e della mancanza di ascolto delle reti sociali e ha rafforzato la criminalità organizzata. Una iniziativa alla quale hanno aderito e porteranno il proprio contributo molte realtà associative salernitane.
  • Dal 16 al 26 ottobre nella storica location del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, ritornano gli eventi targati Art Experience, con la seconda parte di “Primavera Artistica 2021”, un evento che porta artisti nazionali e internazionali nella nostra città. La seconda edizione di EXPO STREET POP ART EDUCATION (l’arte vista con gli occhi dei bambini) dedicata, ancora una volta, agli allievi di IV e V della Scuola Primaria che, in un percorso visivo di forte impatto scenografico, vede l’esposizione, nel Quadriportico del Museo, di 64 opere cm 50×50, che andranno, poi, al costituendo Museo Civico di Perito, suggestivo borgo dell’entroterra cilentano, a cui sono state donate.
  • Sabato 16 ottobre presso la sala Pasolini ha inizio la terza edizione di “Incontri”, la rassegna di danza diretta da Antonella Iannone di Campania Danza, con lo spettacolo “Romeo e giulietta” e la coreografia di Roberto Zappalà, mentre domenica 17 ottobre ore 18.30 per la sezione dedicata ai più piccoli va in scena “Bleu!” con la compagnia TPO e le coreografie di Anna Balducci dove gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale degli attori e del pubblico. Info e prenotazioni: campaniadanza@tiscali.it.
  • Dopo le numerose ripartenze e la possibilità di riaprire la sala al 100%, Il Teatro La ribalta è pronta ad inaugurare la rassegna “Piccole emozioni con tre repliche nella stessa data domenica 17 ottobre (ore 11.00 – 17.00 – 19.00) con lo spettacolo “La bambinaia magica” tratto dai libri di P. L. Travers. Botteghino online: www.teatrolaribaltasalerno.it/botteghino-online/ Per maggiori informazioni: 329 216 7636
  • Domenica 17 ottobre presso i locali della Lega Navale all’interno del porto turistico Masuccio salernitano terza edizione di “Music on the port”, la maratona di musica e solidarietà che consentirà a tanti gruppi di esibirsi dalle 9 del mattino alle 22 della sera, tutti i generi, dal rock, al pop, alla popolare, al gospel, al funk, jazz. Per maggiori info: salerno@leganavale.it
  • Martedì 19 ottobre dalle ore 15 alle 17 presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno si terrà il workshop “Conoscere per proteggersi” organizzato dal Consiglio Notarile di Salerno e promosso dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Banca d’Italia con il coinvolgimento delle associazioni e dei centri antiviolenza locali per favorire l’alfabetizzazione giudico-economica delle donne soggette a violenza economica.  L’incontro che sarà trasmesso in diretta streaming sul profilo Fb del Consiglio Nazionale del Notariato è il primo evento sul territorio – con il patrocinio del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Salerno – organizzato sulla base dell’accordo sottoscritto tra Notariato e Banca d’Italia per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-finanziaria delle donne.
  • Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di fotografia “iophotografo” Un viaggio tra arte, fotografia e vita dedicato a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo della fotografia per passione o per lavoro. Lezioni frontali in aula e pratiche. Laboratori e lettura critica delle foto realizzate dagli allievi. Realizzazione di un progetto fotografico con esposizione finale. Le lezioni si terranno ogni settimana alle ore 18 con giorni da concordare con gli allievi. Inizio prima decade di novembre 2021. La scuola si avvale del riconoscimento FIAF e della collaborazione del Dipartimento Didattica FIAF. Il corso si terrà a Salerno ed è a numero chiuso; max 7 persone Aula sanificata e controllata da tutte le misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Covid. Per info e prenotazioni info@iophotografoscuola.it 338 9229842
  • Continuano gli appuntamenti del Conservatorio di musica di Salerno Giuseppe Martucci con la Rassegna “Centro Storico in Concerto all’insegna della musica lirica, i mercoledì fino al 27 ottobre, alle ore 20:00 presso la Chiesa di Santa Maria de Lama di Salerno. L’ingresso è gratuito. In ottemperanza ai Vigenti Protocolli e alle Linee guida anticovid-19 l’ingresso è consentito ad un massimo di 50 persone munite di mascherina e previa esibizione di green pass. Per maggiori info: 089 231977